Corso cambio automatico – Base
Il corso di formazione permette di acquisire le informazioni basilari per un approccio professionale e preparato alla manutenzione del cambio automatico, orientando l’operatore alla conoscenza dei diversi tipi di cambio, ai loro principi di costruzione e funzionamento e alle diverse problematiche riscontrabili.
Ente formatore: Arexons s.p.a.
Durata: 1 giorno.
CONTENUTO DEL CORSO:
Il corso tratterà i seguenti argomenti:
Tipologia delle trasmissioni automatiche:
– Sequenziale.
– CTV.
– AMT (Automated Manual Transmission).
– DSG.
– Ibride.
Componenti del cambio automatico:
Meccanica:
– Gruppi Epicicloidali.
– Frizioni e Freni.
– Logica di Combinazione Frizioni/Freni in varie Marce.
– Cinematica.
Idraulica:
– Convertitore di Coppia: – il suo funzionamento.
– Frizione Lock Up.
– Pompa Olio.
– Gruppo Idraulico.
– Sistema di Lubrificazione.
– Sistema di Raffreddamento.
Elettronica:
– Solenoidi (elettrovalvole).
– Sensori di Pressione (e/o Pressostati).
– Sensori di temperatura.
– Gruppo Idraulico.
– Interfaccia della Centralina Elettronica Gestione Cambio e la sua Interazione con il resto del sistema elettronico autovettura.
Consigli pratici per l’autoriparatore:
Manutenzione Base:
– Condizioni Generali e Particolarità Cambio Olio per diverse tipologie Cambi.
– Sostituzione Filtro e Olio.
– Particolarità Locazione Filtri.
– Punti di Controllo Livello Olio.
Consigli preliminari per la valutazione della “stato di salute” della trasmissione:
Prova di Stallo
Particolarità di Diagnostica Elettronica
Tabella dei codici OBD II (generale) solo per Cambi Automatici.
Prova Pratica in officina: Uso della stazione lavacambi in officina su almeno due vetture.